Crea sito

XagenaNewsletter - Le Newsletter di Medicina

Aggiornamento continuo by Xagena Medicina

XagenaNewsletter – Le Newsletter di Medicina
  • Home

Tag: Epatite C Newsletter

Farmaci Newsletter by Xagena

Scritto il Ottobre 12, 2019Ottobre 12, 2019
Pubblicato inMedicina
ALERT Farmaci !
Top News /  ASCO Meeting: Tumore uroteliale metastatico

Studio di fase I/II CheckMate 032: efficacia e sicurezza della monoterapia con Nivolumab nel tumore uroteliale metastatico

La minima attività antitumorale delle terapie esistenti e l’osservazione di una disfunzione immunitaria nei tumori della vescica sono i presupposti che hanno spinto verso una valutazione della immunot …

Studio IMvigor 210: efficacia di Atezolizumab nei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato / metastatico, trattati con Platino, e con follow-up maggiore di 1 anno

La maggioranza dei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato / metastatico trattati con chemioterapia va incontro a progressione della malattia, e la successiva terapia è spesso accompagna …

Novità terapeutiche / CHMP / EMA ( European Medicines Agency )
Diabete mellito

Qtern, la prima associazione a base di inibitore DPP-4 e inibitore SGLT2 nel trattamento del diabete mellito di tipo 2, parere positivo del CHMP

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere positivo, raccomandando l’approvazione di Qtern per il trattamento del diabete mellito di tipo 2, nei pazient …

Epatite C

Epclusa, il primo regime anti-HCV pangenotipico, parere positivo del Comitato scientifico dell’EMA

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha adottato un parere positivo per Epclusa, un regime anti-HCV contenente Sofosbuvir 400 mg, un analogo nucleotidico inibitore d …

Epatite C cronica: parere positivo del Comitato scientifico dell’EMA per Zepatier, una associazione di Elbasvir e Grazoprevir

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha adottato un parere positivo riguardo all’approvazione di Zepatier per il trattamento dell’epatite C cronica. Zepatier è u …

Mieloma multiplo

Estensione dell’indicazione di Kyprolis al trattamento del mieloma multiplo recidivato: parere positivo del CHMP

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso un parere favorevole per l’estensione delle attuali indicazioni per Kyprolis ( Carfilzomib ) con l’obiettivo di incl …

Mieloma multiplo: il CHMP ha espresso parere negativo per Ninlaro

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere negativo riguardo all’approvazione di Ninlaro ( Ixazomib ) per il trattamento del mieloma multiplo. Nel nov …

NEWS

Nuove Lineeguida ESC sullo scompenso cardiaco

Nuove lineeguida ESC sullo scompenso cardiaco acuto e cronico: inserimento del farmaco Entresto e aggiunta di una nuova categoria di insufficienza cardiaca

Le nuove lineeguida dell’European Society of Cardiology ( ESC ) per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco acuto e cronico sono state presentate nel corso del Heart Failure 2016 e del 3 …

Aspirina dopo TIA & Prevenzione dell’ictus nel breve periodo

Il trattamento immediato con Aspirina dopo un ictus minore riduce sostanzialmente il rischio di una forma grave di ictus

L’impiego immediato dell’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) potrebbe ridurre notevolmente il rischio di ictus maggiore nei pazienti che hanno presentato eventi minori nei giorni precedenti. L’Aspi …

American Academy of Neurology Meeting

Il trattamento addizionale con Perampanel migliora il controllo delle crisi parziali, soprattutto nei soggetti con crisi secondarie generalizzate al basale

Il Perampanel ( Fycompa ) è un antagonista non-competitivo dei recettori AMPA, che trova indicazione come coadiuvante per il trattamento delle crisi parziali. Negli studi clinici di fase III, condot …

Epatite Newsletter

Scritto il Febbraio 2, 2019Febbraio 2, 2019
Pubblicato inMedicina
ALERT Epatite !
Top News / Epatite C

Abbvie: programma di fase III di una terapia orale senza Interferone in pazienti con epatite C genotipo 1

AbbVie ha annunciato il completamento del suo programma clinico di fase III e ha rilasciato i risultati di quattro studi che hanno valutato la terapia orale senza Interferone, con o senza Ribavirina, …

Alto tasso di risposta virologica sostenuta con la combinazione Daclatasvir e Sofosbuvir nei pazienti con infezione da HCV genotipo 1, 2 e 3

Il regime orale costituito da Daclatasvir e da Sofosbuvir ( Sovaldi ) ha prodotto una guarigione nel 90% dei pazienti con infezione da virus della epatite C ( HCV ).Daclatasvir è un inibitore NS5A e S …

Altre News

Il trattamento precoce con Entecavir associato a un aumento della mortalità a breve termine nei pazienti con alta carica virale di HBV

Uno studio compiuto a Taiwan ha mostrato che nei pazienti con epatite B cronica che presentano una alta carica virale, il trattamento precoce con Entecavir ( Baraclude ) è correlato a mortalità a brev …

Entecavir riduce gli eventi epatici e i decessi in pazienti affetti da epatite B cronica con cirrosi epatica

Entecavir ( Baraclude ) è un potente agente antivirale con elevata barriera genetica alla resistenza, quindi è attualmente raccomandato come terapia di prima linea antivirale per l’epatite B cronica.U …

Simeprevir una volta al giorno con Interferone pegilato e Ribavirina per il trattamento della epatite C genotipo 1 naïve alla terapia

Lo studio PILLAR di fase IIb, in doppio cieco, controllato con placebo, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di due diverse dosi di Simeprevir ( SMV; Olysio ) somministrate una volta al giorno ( QD …
MediExplorer: motore di ricerca EASY & FAST

Danno miocardico nei pazienti con infezione da virus della epatite C

L’esistenza di un nesso diretto tra infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) e danno miocardico non è stata confermata. È stata studiata l’associazione tra condizioni del miocardio e HCV nei pazienti con epatite cronica HCV-correlata mediante … Leggi

Trasmissione del virus della epatite C da madre a figlio

La trasmissione da madre a figlio è la principale causa di infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) nei bambini.La trasmissione da madre a figlio del virus HCV è definita come la trasmissione che si verifica durante la gravidanza o nel periodo … Leggi

Vaccinazione contro epatite A ed epatite B: reazioni avverse

Nel 2012 le segnalazioni di reazioni avverse relative a somministrazione di vaccini antiepatite, a prescindere dall’età del vaccinato, sono state 113 di cui 18 gravi ( 15.9% ); il vaccino che ha riportato più segnalazioni è stato l’Havrix ( … Leggi

Efficacia di MK-5172 associato a Ribavirina nei pazienti con epatite C genotipo 1b

Un regime, libero da Interferone, costituito dall’inibitore della proteasi MK-5172 più Ribavirina ha prodotto alti tassi di soppressione virale nei pazienti con infezione da virus della epatite C ( HCV ) genotipo 1b.Lo studio proof-of -concept ha … Leggi

Lo status di vitamina D non predice la risposta virologica sostenuta o lo stadio della fibrosi epatica nella epatite cronica C genotipo 1

Il rapporto tra lo stato della vitamina D e la risposta alla terapia antivirale e l’istologia epatica nella infezione da virus della epatite C genotipo 1 ( HCV-1 ) rimane poco chiara, con gli studi fino ad oggi effettuati che hanno ottenuto … Leggi

 

Epatite Newsletter di Aggiornamento

Scritto il Maggio 1, 2018Agosto 11, 2018
Pubblicato inMedicina

ALERT Epatite !

Top News / Approvato dall’FDA una nuova combinazione anti-HCV: Zepatier

L’FDA ha approvato Zepatier, una combinazione di Elbasvir e Grazoprevir, per il trattamento dell’infezione da HCV di genotipo 1 e 4

Negli Stati Uniti, l’Agenzia regolatoria FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zepatier, una combinazione di Elbasvir e Grazoprevir, da somministrare con o senza Ribavirina, per l’infezion

…

News

Daclatasvir più Sofosbuvir per infezione da virus HCV nei pazienti con co-infezione da HIV-1

La combinazione di Daclatasvir ( Daklinza ), un inibitore NS5A del virus dell’epatite C ( HCV ) e dell’inibitore NS5B Sofosbuvir ( Sovaldi ) ha dimostrato efficacia in pazienti con monoinfezione da vi …

L’FDA ha ampliato le indicazioni di Harvoni: pazienti che hanno subito trapianto epatico e pazienti con cirrosi scompensata

L’Agenzia statunitense preposta al controllo dei farmaci e degli alimenti ( Food and Drug Administration, FDA ) ha approvato le indicazioni supplementari di Harvoni ( Ledipasvir / Sofosbuvir ) nei paz …

Focus On: Sofosbuvir & Velpatasvir

Sofosbuvir e Velpatasvir per infezione da HCV genotipo 1, 2, 4, 5 e 6

Un regime di trattamento semplice ed efficace per una vasta gamma di pazienti che presentano un’infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) rimane un bisogno medico insoddisfatto. È stato con …

Sofosbuvir e Velpatasvir per infezione da HCV genotipo 2 e 3

In studi clinici di fase 2, il trattamento con la combinazione dell’inibitore analogo nucleotidico della polimerasi Sofosbuvir e l’inibitore NS5A Velpatasvir ha determinato alti tassi di risposta viro …

Sofosbuvir e Velpatasvir per infezione da HCV nei pazienti con cirrosi scompensata

Con l’invecchiare della popolazione infettata dal virus dell’epatite C ( HCV ), si prevede un aumento del numero di pazienti con cirrosi scompensata. È stato condotto uno studio in aperto di fase 3 …

Benessere & Salute Newsletter di Aggiornamento

Scritto il Maggio 1, 2018Agosto 11, 2018
Pubblicato inMedicina

ALERT Benessere & Salute !

Top News / Perdita dei capelli: effetti indesiderati della Finasteride anche dopo sospensione

Alopecia androgenetica: valutazione retrospettiva osservazionale di 79 giovani uomini con effetti avversi a lungo termine dopo uso di Finasteride

C’è un crescente timore riguardo agli effetti avversi della Finasteride ( Propecia in dermatologia ), un farmaco che inibisce l’enzima 5-alfa reduttasi di tipo II, e che trova impiego nel trattamento …

Top News: / Rosacea, un possibile marker per diverse malattie autommuni

Rosacea associata ad alcune malattie autoimmuni, quali artrite reumatoide, diabete mellito, malattia celiaca, sclerosi multipla

Uno studio ha mostrato che la rosacea è associata, in modo significativo, a diabete mellito di tipo 1, malattia celiaca, sclerosi multipla e artrite reumatoide. In Danimarca è stato condotto uno st …

Nuovi farmaci: Epatite C

L’FDA ha approvato Zepatier, una combinazione di Elbasvir e Grazoprevir, per il trattamento dell’infezione da HCV di genotipo 1 e 4

Negli Stati Uniti, l’Agenzia regolatoria FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zepatier, una combinazione di Elbasvir e Grazoprevir, da somministrare con o senza Ribavirina, per l’infezion …

Prevenzione

Più basso rischio di malattia di Parkinson correlato a elevati livelli sierici di urato

Gli uomini che hanno alti livelli plasmatici di urato ( acido urico ) possono presentare una più bassa probabilità di sviluppare la malattia di Parkinson, secondo uno studio pubblicato su Neurology, l …

L’assunzione di Niacina per un periodo prolungato può aumentare il rischio di diabete mellito di nuova insorgenza

I risultati di una meta-analisi hanno indicato un maggior rischio, seppur moderato, di diabete mellito di nuova insorgenza dopo trattamento con Niacina, a prescindere dalla terapia con statine o Larop …

Assunzione di frutta e verdura in relazione a sintomi del tratto urinario inferiore e disfunzione erettile negli uomini anziani

Il ruolo dell’assunzione di frutta e verdura in relazione alla salute della prostata rimane non ben definito. Uno studio longitudinale di 4 anni ha esaminato l’associazione tra assunzione di frutt …

Gastroenterologia Newsletter di Aggiornamento

Scritto il Maggio 1, 2018Agosto 12, 2018
Pubblicato inMedicina

ALERT Gastroenterologia !

Top News /  Viekirax + Exviera nell’infezione da HCV genotipo 1b con cirrosi compensata

Il Comitato scientifico dell’EMA ha raccomandato l’approvazione del regime DAA per i pazienti con infezione da HCV con cirrosi compensata

Il Comitato europeo per i medicinali per uso umano ( CHMP ) ha emesso un parere positivo riguardo a Viekirax più Exviera, con o senza Ribavirina, per il trattamento della infezione cronica dell’epatit …

News

Il batterio Porphyromonas gingivalis potrebbe essere collegato al carcinoma a cellule squamose dell’esofago

I ricercatori hanno dimostrato che la presenza del batterio Porphyromonas gingivalis nella mucosa esofagea può essere associato a un aumentato rischio di carcinoma a cellule squamose dell’esofago. …

I driver di steatosi epatica non-alcolica possono anche promuovere lo sviluppo e la progressione di malattia cardiovascolare

La malattia cardiovascolare nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica è risultata essere associata a tradizionali fattori di rischio cardiovascolari, ma anche a fattori non-tradizionali come l’au …

Cancro al fegato

Il diabete mellito, l’ipertensione aumentano il rischio di cancro al fegato

Il diabete mellito e l’ipertensione sono fattori di rischio indipendenti per lo sviluppo di carcinoma epatocellulare, anche quando la cirrosi e le sue cause più comuni vengono prese in considerazione. …

Prevenzione oncologica

Una più elevata assunzione di fibre riduce il rischio di cancro al seno

Consumare più fibra durante l’adolescenza e nella fase precoce dell’età adulta potrebbe essere un fattore importante nel ridurre il rischio di tumore alla mammella nel corso della vita. I livelli d …

L’uso prolungato di Aspirina è associato a minor rischio di tumori gastrointestinali, e in particolare del tumore del colon e del retto

Uno studio ha mostrato che l’assunzione per un lungo periodo di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) riduce l’incidenza dei tumori gastrointestinali. L’uso di Aspirina almeno due volte a settimana è …

Food & Drug Administration ( FDA ): Nuovi farmaci per l’epatite C

L’FDA ha approvato Zepatier, una combinazione di Elbasvir e Grazoprevir, per il trattamento dell’infezione da HCV di genotipo 1 e 4

Negli Stati Uniti, l’Agenzia regolatoria FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zepatier, una combinazione di Elbasvir e Grazoprevir, da somministrare con o senza Ribavirina, per l’infezion

Focus On: Carcinoma colorettale con mutazione BRAF

Inibizione combinata di BRAF e MEK con Dabrafenib e Trametinib nel tumore del colon-retto con mutazione V600 di BRAF

Uno studio clinico ha valutato l’efficacia dell’inibitore selettivo di BRAF, Dabrafenib ( Tafinlar ), in combinazione con l’inibitore di MEK, Trametinib ( Mekinist ), nel trattamento di pazienti con c …

Vemurafenib nel trattamento dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico con mutazione di BRAF

La mutazione V600E del gene BRAF è osservata nel 5-8% dei pazienti con tumore del colon e del retto metastatico ed è associata a prognosi sfavorevole. Vemurafenib ( Zelboraf ), un potente inibitore …

.

Epatite Newsletter di Aggiornamento

Scritto il Aprile 30, 2018Agosto 11, 2018
Pubblicato inMedicina

ALERT Epatite !

Top News / The International Liver Congress

Infezione cronica da virus dell’epatite C di genotipo 1: il trattamento con Viekirax più Exviera associato ad alti tassi SVR12 indipendentemente dalla presenza di varianti correlate alla resistenza

Sono stati presentati dati che confermano che i pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) di genotipo 1, trattati con il regime raccomandato composto da Viekirax ( Ombitasvir / Pa …

Il trattamento con Harvoni per solo 6 settimane è sufficiente per curare l’epatite C in fase acuta

Uno studio pilota ha trovato che tutti i pazienti con infezione acuta da virus dell’epatite C ( HCV ) sottoposti a trattamento antivirale ad azione diretta nel corso di un breve periodo di 6 settiman …

NVR 3-778, un inibitore di assemblaggio del capside, in combinazione con Interferone pegilato riduce i livelli di virus dell’epatite B in misura maggiore rispetto al solo NVR 3-778

E’ stato confermato che un nuovo trattamento per l’epatite B, denominato NVR 3-778, è ben tollerato e può ridurre i livelli del materiale genetico virale nell’organismo quando combinato con Interferon …

Pazienti con infezione da HCV di genotipo 3: efficacia di una combinazione orale di ABT-493 e ABT-530

Il trattamento antivirale con ABT-493 e ABT-530, una volta al giorno per os, ha permesso ai pazienti con infezione da virus HCV di genotipo 3 con tessuto epatico fortemente cicatriziale e nessuna pre …

Tenofovir alafenamide per i pazienti con infezione cronica da epatite B: risultati a 48 settimane di due studi clinici di fase 3

I risultati dettagliati a 48 settimane di due grandi studi clinici di fase 3 ( Studi 108 e 110 ) che avevano come obiettivo quello di valutare Tenofovir alafenamide ( TAF ) 25 mg, una volta al giorno …

Articoli recenti

  • Aritmologia Newsletter
  • Pediatria Newsletter
  • Infarto Miocardico Newsletter
  • Aggiornamento in Cardiologia
  • Aggiornamento in Reumatologia
  • Aggiornamento in Neurologia
  • Aggiornamento in Oftalmologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Aggiornamento in Dermatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Neurologia by Xagena
  • Aggiornamento in Dermatologia
  • Aggiornamento su Vaccini & Vaccinazioni
  • Aggiornamento su Infarto Miocardico by Xagena
  • Aggiornamento in Psichiatria by Xagena
  • Aggiornamento sui Farmaci by Xagena
  • Aritmologia ALERT
  • Malattie rare ALERT
  • Ictus ALERT
  • Asma ALERT
  • Crohn & Colite Ulcerosa ALERT
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Aggiornamento in Neurologia by Xagena
  • Pharma & Farmaci Newsletter by Xagena
  • Salute Newsletter by Xagena
  • Cefalea & Emicrania: Aggiornamento by Xagena
  • Farmaci: Aggiornamento by Xagena
  • Diabete Newsletter
  • Dermatologia Newsletter
  • Dermatologia Newsletter
  • Cardiologia Newsletter
  • Farmaci Newsletter
  • Ictus Newsletter by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Osteoporosi Newsletter
  • Farmacovigilanza Newsletter
  • Endocrinologia & Metabolismo Newsletter
  • Epilessia Newsletter
  • Cefalea Newsletter
  • Reumatologia Newsletter
  • Diabete Newsletter
  • Ginecologia Newsletter
  • Psichiatria Newsletter
  • Pneumologia Newsletter
  • Infettivologia Newsletter
  • Tumori Newsletter
  • Ictus Newsletter
  • Sclerosi multipla Newsletter
  • Infarto miocardico Newsletter
  • Pediatria Newsletter
  • Ipertensione Newsletter

Tag

ALERT Cardiologia ! ALERT Diabete mellito ! ALERT Ematologia ! ALERT Farmaci ! ALERT Oncologia ! ALERT Reumatologia ! ALERT Sclerosi multipla ! Aritmologia Newsletter Cardiologia Newsletter Cardiologia Newsletter di Aggiornamento Dermatologia Newsletter Diabete mellito Newsletter Diabete Newsletter Ematologia Newsletter Ematologia Newsletter di Aggiornamento Epatite C Newsletter Epatite Newsletter Farmacia Newsletter Farmaci Newsletter Farmaci Newsletter di Aggiornamento FarmaExplorer.it: il database di news per i Medici Ginecologia Newsletter Ictus Ictus Newsletter Infarto Miocardico Infarto miocardico Newsletter Malattia di Parkinson Newsletter Malattie cardiache Newsletter Malattie dermatologiche Newsletter MediExplorer.it: il database di news per i Medici MediExplorer: motore di ricerca EASY & FAST Melanoma Newsletter Neurologia Neurologia Newsletter Newsletter Cardiologia Newsletter Ematologia Newsletter Farmaci Oncologia Oncologia Newsletter Psoriasi Newsletter Reumatologia Newsletter Sclerosi multipla Newsletter Tumore Tumori Tumori Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home