Cardiologia Newsletter
Associazione tra disfunzione erettile e la mortalità o gli esiti cardiovascolari dopo infarto miocardico
La disfunzione erettile è associata a un aumentato rischio di malattia cardiovascolare negli uomini sani. Tuttavia, l’associazione tra disfunzione erettile e la mortalità o gli esiti cardiovascolari d …
L’uso della Marijuana appare associato a ictus e a insufficienza cardiaca
Un nuovo studio ha mostrato che gli adulti che fanno uso di Marijuana possono avere un aumentato rischio di ictus e di scompenso cardiaco. I soggetti che hanno fatto uso di Marijuana avevano una p …
Interrotto prima del previsto lo studio COMPASS per l’elevata efficacia dell’anticoagulante Rivaroxaban nella malattia coronarica e nell’arteriopatia periferica
Lo studio di fase III COMPASS è stato interrotto prima del previsto perché ha raggiunto l’endpoint primario. La decisione è stata presa dal Comitato Indipendente di Monitoraggio dei Dati ( DMC ), in …
I farmaci anti-infiammatori possono aumentare il rischio di infarto del miocardio durante le infezioni respiratorie acute
Uno studio osservazionale ha mostrato che l’uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) può aumentare il rischio di infarto miocardico acuto ( IMA ) nei pazienti con infezioni respiratorie a …
L’alta esposizione alle radiazioni a livello cardiaco può aumentare il rischio di insufficienza cardiaca nelle donne con tumore al seno
L’esposizione alle radiazioni a livello cardiaco da radioterapia conformazionale per tumore alla mammella è risultata associata ad aumento del rischio di insufficienza cardiaca con frazione di eiezion …
Highlights
I livelli plasmatici di TMAO possono predire il rischio di eventi avversi cardiovascolari e di mortalità nei pazienti con sindromi coronariche acute
I batteri che popolano l’intestino e digeriscono il cibo, producono metaboliti che possono avere un effetto marcato sul cuore e sui vasi sanguigni. E’ stato scoperto che la misurazione dei livelli di …
![]() |
Il comune infarto miocardico silente è associato a esiti sfavorevoliBen il 45% degli infarti del miocardio possono essere silenti. Nuovi dati dallo studio ARIC hanno mostrato che l’infarto miocardico… La supplementazione giornaliera a base di Vitamina-D3 può risultare benefica per i pazienti con insufficienza cardiacaPer i pazienti con insufficienza cardiaca cronica, la supplementazione giornaliera con Vitamina D-3 può migliorare la funzione cardiaca. La prognosi… La Caffeina non aumenta il rischio a breve termine di aritmie nei pazienti con insufficienza cardiacaNon è stata trovata alcuna associazione tra assunzione di Caffeina e gli episodi aritmici in pazienti cardiopatici. I risultati provengono… |