ALERT Salute & Benessere !
Top News / I pazienti con cardiopatia ischemica, malattia cerebrovascolare, insufficienza cardiaca congestizia e/o i soggetti con fattori di rischio per le malattie cardiovascolari dovrebbero evitare di assumere Ibuprofene ad alti dosaggi
Farmaci anti-infiammatori non-steroidei: Ibuprofene per os ad alto dosaggio associato a rischio di infarto miocardico e di ictusL’Ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo ( FANS ) utilizzato per trattare il dolore, abbassare la febbre, e alleviare l’infiammazione. Una revisione sulla sicurezza dell’Ibuprofene … Per maggiori informazioni su argomenti di Reumatologia consultare: Reumatologia.net
Osteoporosi, avvertenze
Importanti informazioni di sicurezza riguardanti Prolia, un farmaco per l’osteoporosi e la perdita osseaDenosumab ( Prolia ) trova indicazione nel trattamento dell’osteoporosi e della perdita ossea. L’osteoporosi provoca assottigliamento e un indebolimento delle ossa che può causare più facilmente la lo … Per maggiori informazioni sull’Osteoporosi consultare: Osteoporosi.net
Rischio cardiovascolare nelle donne in menopausa
I livelli di acido urico possono predire gli eventi cerebrovascolari nelle donne in postmenopausaGli alti livelli di acido urico sono in grado di predire in modo indipendente gli eventi avversi cardiovascolari e la mortalità nelle donne in postmenopausa. L’effetto è risultato più pronunciato per … |
![]() |
Novità terapeutiche in Oncologia
Sta per iniziare una rivoluzione nel trattamento dei tumori grazie all’approvazione degli inibitori del checkpoint immunitario
Opdivo approvato nel tumore al polmone non-a-piccole cellule squamoso, in fase avanzata, nell’Unione EuropeaLa Commissione Europea ha approvato l’impiego di Nivolumab ( Opdivo; Nivolumab BMS ) per il trattamento del tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con istologia a cellule squamose, localmen … Unione Europea: approvato Keytruda nel melanoma in fase avanzataLa Commissione Europea ha approvato Keytruda ( Pembrolizumab ), un inibitore del checkpoint immunitario, per il trattamento del melanoma avanzato ( non-operabile o metastatico ) sia come terapia di pr … Per maggiori informazioni sull’Oncologia consultare: OncologiaMedica.net
|
FarmaExplorer.it: il Database di News per i Medici
-
La terapia ormonale postemenopausale non produce nessun danno cognitivo ma neppure benefici
La terapia ormonale postmenopausale assunta all’età di 50-55 anni non produce alcun beneficio duraturo o danni alla funzione cognitiva.Le donne assegnate in modo casuale a ricevere una media di 7 anni di trattamento con estrogeni coniugati equini … Leggi
L’Acido Folico associato a un Ace inibitore può ridurre il rischio di primo ictus nelle persone affette da ipertensione
Una supplementazione a base di Acido Folico associata a un farmaco antipertensivo ( Ace inibitore ) può rappresentare un modo efficace per ridurre il rischio di primo ictus tra gli adulti con alta pressione sanguigna. L’ipertensione è un noto … Leggi
Cambiamenti di paradigma nella terapia dello scompenso cardiaco: dai glicosidi cardiaci alla combinazione Valsartan e Sacubitril
Lo studio PARADIGM-HF rappresenta una pietra miliare nel trattamento dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta. La storia moderna della terapia per l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta prese avvio con … Leggi